Cari partecipanti, relatori, sponsor, membri del comitato organizzatore e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il Primo Congresso Internazionale del Mediterraneo, è con profonda gioia e sincera gratitudine che giungiamo alla conclusione di questa straordinaria avventura. Questo congresso ha rappresentato un’opportunità unica per riunire professionisti, pazienti, studenti e esperti del settore sanitario provenienti da tutto il mondo. Durante questi giorni, abbiamo condiviso idee, conoscenze e preziose esperienze, costruendo connessioni che ci accompagneranno verso il futuro.
Vorrei esprimere la mia sincera riconoscenza a ciascuno di voi per il vostro eccezionale contributo. Senza il vostro impegno, entusiasmo e partecipazione attiva, questo congresso non avrebbe potuto raggiungere lo straordinario successo che ha ottenuto. Un caloroso ringraziamento va anche al Comitato Scientifico del Congresso, il cui impegno e competenza scientifica sono stati fondamentali, dimostrando al contempo una grande umanità, segno distintivo dei veri amici.
Desidero altresì esprimere la mia profonda gratitudine a tutti i rappresentanti degli Ordini Professionali, delle società scientifiche e delle associazioni scientifiche, il cui sostegno è stato indispensabile per accettare e portare a termine questa impegnativa sfida.
In questo nostro I Congresso del Mediterraneo, ho avuto il privilegio di apprendere non solo competenza, ma anche entusiasmo e amore per la professione. Questi sentimenti rappresentano il fondamento di una società sana, composta da professionisti eccellenti che sono al contempo grandi donne e uomini . Non vediamo l’ora di condividere nuove sfide e successi insieme. Grazie a tutti voi per aver reso questo congresso un evento straordinario. Fino alla prossima occasione.
GRAZIE CATANIA.
Il Presidente
Pasquale Iozzo