Scicli (RG), Sicilia, Italia – 15 e 16 Marzo 2024
STRATEGIE GLOBALI PER UN’ASSISTENZA SANITARIA EQUA E RESILIENTE
Sfide e prospettive future per le professioni sanitarie
La partecipazione è riservata solo ai possessori di invito
Il tema centrale di questo importante evento verde sulle sfide globali per le professioni sanitarie al fine di garantire l’accesso alle cure e assistenza equa, solidale e resiliente.
L’evento che si svolgerà a Scicli in Provincia di Ragusa prevede una riunione dell’AIStom. Sicilia e quattro sessioni nell’ambito delle quali si confronteranno eminenti relatori nazionali e internazionali. Il confronto tra le professioni sanitarie è indispensabile per definire modelli organizzativi efficienti al fine di garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e consentire il diritto alle cure a tutti i cittadini.
La presenza di autorevoli relatori di levatura internazionale servirà da stimolo per dibattiti sulle attuali sfide che sono multiformi e interconnesse in una società fluida e dinamica. Oltre alla programmazione scientifica, la conferenza offrirà anche l’opportunità di networking in cui i partecipanti potranno confrontarsi con colleghi e leader di opinione anche nel campo della ricerca accademica.

Scicli (RG), Sicily, Italy – March 15 and 16, 2024
GLOBAL STRATEGIES FOR EQUITABLE AND RESILIENT HEALTH CARE
Challenges and future prospects for the health professions
Participation is restricted to invitation holders only
The central theme of this important green event on global challenges for health professions to ensure access to care and equitable, supportive and resilient care.
The event to be held in Scicli in the Province of Ragusa will include a meeting of the AIStom. Sicily and four sessions as part of which eminent national and international speakers will discuss. Discussion among the health professions is essential to define efficient organizational models in order to ensure the sustainability of the National Health Service and allow the right to care for all citizens.
The presence of authoritative speakers of international stature will serve as a stimulus for debates on current challenges that are multifaceted and interconnected in a fluid and dynamic society. In addition to scientific programming, the conference will also provide networking opportunities where participants can engage with colleagues and opinion leaders in the field of academic research as well.